Signal introduce i backup sicuri crittografati end-to-end, un passo avanti per la protezione dei dati
Nel mondo della messaggistica istantanea, la sicurezza e la privacy dei dati sono di fondamentale importanza. Signal, una delle app più note per la sua crittografia end-to-end, ha risposto a una delle richieste più frequenti dei suoi utenti: la possibilità di recuperare la cronologia delle conversazioni e i media in caso di smarrimento o danneggiamento del telefono. La nuova funzione "Secure Backups" (Backup Sicuri) promette di farlo senza compromettere la protezione dei dati.
Questa funzionalità, attualmente in fase beta per gli utenti Android, è basata su una crittografia end-to-end. Ciò significa che i tuoi dati rimangono privati e inaccessibili a terzi, inclusa Signal stessa. Il meccanismo si basa su una chiave di recupero di 64 caratteri, che viene generata direttamente sul tuo dispositivo. Questa chiave è l'unico modo per sbloccare e ripristinare il backup. È cruciale che tu la conservi in un luogo sicuro, poiché Signal non ha accesso a essa e perderla comporterebbe la perdita definitiva dei tuoi dati di backup.
I backup sicuri di Signal vengono aggiornati quotidianamente. La versione gratuita della funzionalità include:
- Messaggi di testo e media degli ultimi 45 giorni.
- Un limite di archiviazione di 100 MB per i messaggi.
Per gli utenti che desiderano una copertura più completa, Signal offre un abbonamento a pagamento di 1.99 dollari al mese. Questo piano permette di eseguire il backup dell'intera cronologia dei messaggi e dei media fino a un massimo di 100 GB. L'abbonamento a pagamento è una scelta che l'organizzazione senza scopo di lucro ha preso per coprire i costi significativi di archiviazione e trasferimento dei dati, ribadendo che non venderanno mai i dati degli utenti o inseriranno pubblicità.
L'introduzione dei backup sicuri è un passo significativo che Signal compie per bilanciare la praticità d'uso con la sua rigorosa politica di privacy. Sebbene la chiave di recupero sia una responsabilità aggiuntiva per l'utente, essa garantisce che i dati rimangano esclusivamente nelle sue mani. Guardando al futuro, Signal ha in programma di espandere questa tecnologia per consentire agli utenti di salvare i backup in luoghi a loro scelta e per facilitare i trasferimenti della cronologia tra diverse piattaforme (Android, iOS e Desktop), rendendo l'esperienza utente ancora più fluida e sicura.
Commenti
Posta un commento