I ricercatori hanno scoperto una vulnerabilità di lettura fuori dai limiti nel linguaggio di programmazione Squirrel che può essere abusato dagli aggressori per superare le restrizioni della sandbox ed eseguire codice arbitrario all'interno di uno SquirrelVM, dando così a un malintenzionato l'accesso completo alla macchina sottostante.
Tracciato come CVE-2021-41556 , il problema si verifica quando una libreria di giochi denominata Squirrel Engine viene utilizzata per eseguire codice non attendibile e interessa i rami di rilascio stabili 3.x e 2.x di Squirrel. La vulnerabilità è stata divulgata responsabilmente il 10 agosto 2021.
Squirrel è un linguaggio di programmazione open source e orientato agli oggetti che viene utilizzato per lo scripting di videogiochi, nonché nei dispositivi IoT e nelle piattaforme di elaborazione delle transazioni distribuite come Enduro/X.
"In uno scenario reale, un utente malintenzionato potrebbe incorporare uno script Squirrel dannoso in una mappa della community e distribuirlo tramite il fidato Steam Workshop", hanno affermato i ricercatori Simon Scannell e Niklas Breitfeld. "Quando il proprietario di un server scarica e installa questa mappa dannosa sul suo server, lo script Squirrel viene eseguito, esce dalla sua VM e prende il controllo della macchina server".
Il difetto di sicurezza identificato riguarda un "accesso fuori dai limiti tramite la confusione degli indici" durante la definizione delle classi Squirrel che potrebbero essere sfruttate per dirottare il flusso di controllo di un programma e ottenere il pieno controllo della VM Squirrel.
Sebbene il problema sia stato risolto come parte di un commit di codice inviato il 16 settembre, vale la pena notare che le modifiche non sono state incluse in una nuova versione stabile, con l'ultima versione ufficiale (v3.1) rilasciata il 27 marzo 2016. Si consiglia vivamente ai manutentori che dipendono da Squirrel nei loro progetti di applicare le correzioni più recenti ricostruendolo dal codice sorgente per proteggersi da eventuali attacchi.
Tracciato come CVE-2021-41556 , il problema si verifica quando una libreria di giochi denominata Squirrel Engine viene utilizzata per eseguire codice non attendibile e interessa i rami di rilascio stabili 3.x e 2.x di Squirrel. La vulnerabilità è stata divulgata responsabilmente il 10 agosto 2021.
Squirrel è un linguaggio di programmazione open source e orientato agli oggetti che viene utilizzato per lo scripting di videogiochi, nonché nei dispositivi IoT e nelle piattaforme di elaborazione delle transazioni distribuite come Enduro/X.
"In uno scenario reale, un utente malintenzionato potrebbe incorporare uno script Squirrel dannoso in una mappa della community e distribuirlo tramite il fidato Steam Workshop", hanno affermato i ricercatori Simon Scannell e Niklas Breitfeld. "Quando il proprietario di un server scarica e installa questa mappa dannosa sul suo server, lo script Squirrel viene eseguito, esce dalla sua VM e prende il controllo della macchina server".
Il difetto di sicurezza identificato riguarda un "accesso fuori dai limiti tramite la confusione degli indici" durante la definizione delle classi Squirrel che potrebbero essere sfruttate per dirottare il flusso di controllo di un programma e ottenere il pieno controllo della VM Squirrel.
Sebbene il problema sia stato risolto come parte di un commit di codice inviato il 16 settembre, vale la pena notare che le modifiche non sono state incluse in una nuova versione stabile, con l'ultima versione ufficiale (v3.1) rilasciata il 27 marzo 2016. Si consiglia vivamente ai manutentori che dipendono da Squirrel nei loro progetti di applicare le correzioni più recenti ricostruendolo dal codice sorgente per proteggersi da eventuali attacchi.
Commenti
Posta un commento